A MILAZZO SI GIOCA NEL RICORDO DI MARCO SALMERI.


Per il
secondo anno il giovane calciatore milazzese Marco Salmeri, deceduto
tragicamente in una maledetta domenica di due anni fa a causa di un terribile
incidente stradale ,mentre ritornava a casa dopo una partita di calcio
giocata con la maglia del Due Torri, verrà ricordato dalla famiglia con
l'organizzazione del 2° Memorial "Marco Salmeri" , un
triangolare di calcio fra le squadre del Milazzo, attualmente nel campionato di
Eccellenza, il Due Torri di Gliaca di Piraino, che milita nel torneo di Serie D
e la squadra Primavera del Palermo, finalista all'ultimo torneo di
Viareggio assieme alla Primavera della Juventus, che si aggiudicò il trofeo
anche se la squadra rosanero ne uscì a testa alta.
Il triangolare
si disputerà Mercoledì 31 Agosto in notturna allo stadio "Marco
Salmeri" con inizio alle ore 18,00 e consisterà in partite di
minitempi di 45' , nel corso dei quali si incontreranno a turno le tre squadre
partecipanti.
L'ingresso
sarà gratuito, per cui si prevede il pubblico delle grandi occasioni ,
entusiasta per la partecipazione della Primavera del Palermo, che,
rispondendo all'invito della famiglia Salmeri e del dott. Attilio Andriolo, per
la prima volta verrà a giocare a Milazzo nel ricordo di Marco
Salmeri, mettendo in vetrina i suoi ragazzi, allenati da mister Giovanni Bosi,
aa. 46, ex centravanti dell'Ascoli nel 1992 per tre anni e successivamente del
Bologna, che aiutò a salire in serie A. Quest'anno ha rifiutato la panchina
dell'Ascoli per essere riconfermato alla guida della Primavera del Palermo. Fra
i giocatori della Primavera rosanero particolarmente seguiti dai grossi club di
serie A, ci sono Giuseppe Pezzella, aa.18, terzino sx; Leonardo
Marson,aa.18,portiere; Simone Lo Faso,aa.18,seconda punta;Shaqir
Tafa,aa.17, centrale;Fabio Brasile, aa.17,punta ;Rosario Damiano
Maddaloni, aa.18, centrale di difesa e Antonino Tramonte, aa.18, centrale di
centrocampo.
Alla
manifestazione presenzieranno le autorità sportive e cittadine anche
per rendere onore al giovane atleta milazzese, che ha lasciato un
vuoto incolmabile in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di giocarci
assieme.
Attilio Andriolo