“SUPERGA 70”, IL CONCORSO CELEBRATIVO DEL GRANDE TORINO


Ma cos’è mai questo grande Torino per te? “Il Grande Torino per me è………”. E’ la
bellissima idea del Torino F.C. rivolta a tutti gli alunni delle scuole, che
potranno immaginare cosa rappresenta per loro quella bellissima squadra che noi
tutti ricordiamo con il nome di Invincibili. Tutto ciò non è casuale, in quanto
si vuole celebrare il 70esimo anno della tragedia di Superga avvenuta il 4
maggio 1949. E’ un modo per avvicinare i giovani alla storia del Grande Torino
e anche per diffondere i veri valori dello sport. I più piccoli potranno cimentarsi
attraverso un disegno, mentre i ragazzi delle scuole medie si potranno
sbizzarrire con una poesia, una prosa, oppure un format multimediale. Si tratta,
dunque, di un bando di concorso che coinvolgerà le scuole primarie e secondarie
di Torino. Il 12 maggio, quando tutti
gli elaborati saranno esposti allo stadio Filadelfia, tutti i partecipanti
saranno invitati ad assistere gratuitamente alla partita Torino Sassuolo. E’ il
progetto “Superga 70” che è stato
presentato allo stadio dal Prof. Davide Cravero, da Antonio Comi, direttore
generale del Torino F.C. dal direttore dell’ufficio scolastico del Piemonte
Sergio Blanzina, da Franco Ossola, figlio dell’omonimo calciatore che perì
nella tragedia di Superga e da Massimo Bava, responsabile del Settore Giovanile
del Torino F.C. Insomma, una fantastica idea che si propone di dare continuità
a una storia senza precedenti. E’ la cultura del Grande Torino che deve vivere
ancora oggi nei giovani, in quella New Generation che ha bisogno di essere
sollecitata anche attraverso questo progetto “Superga 70”. Qualcosa che
appassiona come fosse una favola, ma che favola non è. Perché? Perché il Grande
Torino è esistito veramente ed ha arricchito il calcio italiano di una
narrazione di fatti gloriosi davvero irripetibili.
Salvino
Cavallaro