BALLACK LASCIA IL CALCIO


Uno dei più grandi centrocampisti del nostro decennio oggi lascia il calcio. Stiamo parlando di Michael Ballack, classe '76, centrocampista tedesco che ha vestito le maglie di Bayern Monaco, Chelsea e Bayer Leverkusen e che ha rappresentato per tanti anni il calcio tedesco Ballack, capitano della nazionale dal 2004 al 2010, ha vestito la maglia della nazionale per 98 volte ed è andato 42 volte in goal: quasi 1 goal ogni 2 partite e mezzo, una strana media per un centrocampista centrale che fa capire tutto il talento del centrocampista tedesco. L' "eterno secondo" Ballack, perché se è vero che è stato uno dei migliori centrocampisti dei nostri tempi (Pelè addirittura lo inserì nella top100 dei migliori calciatori della storia), è anche vero che non fu molto fortunato, specie con la nazionale:si pensi ad esempio agli argenti ai mondiali 2002 e all'euro2008 che si aggiungono alla finale persa con il Leverkusen con il Real Madrid. A soli 21 anni vince già la prima Bundesliga e militò per i club storicamente più rappresentantivi del calcio tedesco. Per ben 4 anni veste la maglia del Chelsea di Abramovich ed è stato sicuramente uno degli acquisti più prestigiosi dell'era Abramovich. Finito il contratto con i blues, torna "a casa" riprendendo la maglia del Leverkusen, fino al ritiro annunciato nella giornata di ieri. Non sentiremo più Caressa dire "Ballack con la palla", ma sicuramente il tedesco è già nell'Olimpo degli dei del calcio. Chiudiamo con le parole del tedesco che ha detto: "A 36 anni mi resta il ricordo di una carriera lunga e meravigliosa che da bambino non avrei neanche immaginato. E' stato un privilegio giocare per allenatori di primissimo livello e insieme a calciatori fantastici"