DAVIDE NICOLA LASCIA IL CROTONE


Storie di uomini, di pallone e di equilibri
spesso precari. Se vinci ci abbracciamo e se perdi litighiamo. Tu perché sei l’allenatore,
tu perché sei il presidente o il direttore sportivo, c’è sempre qualcosa di
delicato nei rapporti professionali e umani nell’ambito di ogni ambiente di
lavoro, e nel calcio ancor di più. Davide Nicola non è più l’allenatore del
Crotone, per aver dato le dimissioni dopo aver maturato l’idea a seguito della
sconfitta interna con l’Udinese. Non è dato sapere il motivo della decisione
improvvisa dell’ormai ex allenatore del Crotone, in quanto si è trincerato in
riservatezze personali. Secondo alcune indiscrezioni, si è saputo che all’origine
del fatto ci sia l’entrata nello spogliatoio da parte del presidente Vrenna tra
il primo e il secondo tempo della partita interna contro l’Udinese. Il
risultato era a vantaggio dell’Udinese per 1 a 0 e il presidente del Crotone
aveva pensato di incoraggiare i giocatori a non abbattersi. Sembra che la cosa
non sia andata a genio a Davide Nicola, il quale l’ha presa come un’interferenza
nello scavalcare un fatto tecnico, tattico e psicologico che compete esclusivamente
all’allenatore. Con la Coppa Italia, questa del Crotone è stata la quarta
sconfitta consecutiva e, evidentemente, qualcosa si era già rotto nel rapporto
tra allenatore e società. Nicola ha un contratto di 500.000 euro che scadrà nel
2018 e dando le dimissioni di sua sponte, praticamente si autoesclude da ogni
successiva retribuzione. Da questo punto di vista è da ammirare, anche se al
momento non si capisce come abbia potuto maturare repentinamente questa
decisione. Nicola è un ottimo allenatore che il Torino aspira ad assumere per
un eventuale dopo Mihajlovic, anche se, a dire il vero, si fa insistente anche
il nome di Gasperini. Non crediamo che questa decisione di Nicola abbia alcun
collegamento con eventuali accordi con il Torino, tuttavia, non appena Nicola
deciderà di parlare in sede di conferenza stampa, potremo commentare e
approfondire meglio questa decisione scioccante per tutto l’ambiente del
Crotone .
Salvino
Cavallaro