02/03/2013 -
Buone notizie da Barcellona per la Ferrari, che ottiene il secondo miglior tempo con Felipe Massa, sette decimi dietro alla Mercedes di Lewis Hamilton che frantuma il tempo della pole del 2012. Qualche preoccupazione, in realtà, per il team di Maranello arriva sul finale a seguito di un cedimento strutturale che fa perdere una ruota al brasiliano, subito dopo che lo stesso aveva ottenuto il suo miglior tempo.
Ottimi tempi anche per la Force india di Adrian Sutil a 3 decimi dalla rossa, seguito dalle due Williams di Maldonado e Bottasche hanno girato oltre 1.7 secondi dalla vetta.
Solo settimo Mark Webber con la Red Bull dietro la Sauber di Gutierrez a oltre 2 secondi da Hamilton, e seguito dalla Mclaren di Perez ad appena 36 millesimi.
Molte le novità testate sulla F138 tra cui una apertura sulla la carrozzeria del vano motorestudiata per smaltire il calore del radiatore del Kers..
La Mercedes ha provato differenti configurazioni dell’ala posteriore, una più carico, ed una con minor carico. .
La Williams ha portato in pista un nuovo retrotreno con scarichi rampa dotati di tunnel, similia alla Red Bull, a vantaggio della migliore efficienza aerodinamica, nuovo anche il profilo che ricopre il gruppo cambio/differenziale, che espelle l'aria calda centralmente e verso l’alto. Modifiche importanti anche sul fondo della vettura e davanti alle gomme posteriori dove sono stati installati due slot.
Nuovo retrotreno anche per la Lotus, con nuovo supporto per l'ala posteriore e paratie dotate di deviatori più grandi nella parte inferiore per pulire i flussi.Sull'anteriore è stata provata un’ala con profili e paratie.
La Red Bull ha portato in pista un muso completamente nuovo, più inclinato verso il basso , mentre lo scalino ha una forma diversa. Anche l’ala anteriore presenta profili di diversa forma, piccoli flap aggiuntivi e due soffiaggi nelle paratie.
POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI
1. Lewis Hamilton Mercedes 1.20.558s 117
2. Felipe Massa Ferrari 1.21.266s + 0.708s 94
3. Adrian Sutil Force India 1.21.627s + 1.069s 109
4. Pastor Maldonado Williams 1.22.305s + 1.747s 34
5. Valtteri Bottas Williams 1.22.468s + 1.910s 31
6. Esteban Gutierrez Sauber 1.22.553s + 1.995s 99
7. Mark Webber Red Bull 1.22.658s + 2.100s 59
8. Sergio Perez McLaren 1.22.694s + 2.136s 101
9. Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1.23.223s + 2.665s 114
10. Romain Grosjean Lotus 1.23.380s + 2.822s 46
11. Davide Valsecchi Lotus 1.23.448s + 2.890s 16
12. Jules Bianchi Marussia 1.24.028s + 3.470s 74
13. Giedo van der Garde Caterham 1.24.235s + 3.677s 126