QUESTA SERA A VILLA HERA DI MILAZZO, CI SARÀ LA CONSEGNA DEI PREMI DEL CONCORSO TESEO


Oltre settanta persone (tra cui è ospite anche la
candidata sindaca di Milazzo Adele Roselli) parteciperanno questa sera
alla premiazione del Concorso di Poesie in Italiano, dialetto Siciliano e
Racconti inediti, organizzato dall’Associazione Teseo di Milazzo. Autori, amici
e famigliari che confluiranno a Villa Hera da ogni parte d’Italia e
testimonieranno con la loro numerosa presenza un successo che è andato oltre le
più rosee aspettative. Raggiante di soddisfazione è il presidente dell’Associazione
Teseo Attilio Andriolo il quale, a seguito di questo riscontro di
notevole interesse letterario, ha già in mente di implementare per il prossimo
anno nuove idee culturali da aggiungere alle già esistenti. E’ il concorso di
una letteratura che si esprime attraverso versi che riassumono l’anima di
autori sconosciuti, ma ammirevoli nel manifestare sentimenti e piccoli grandi
pensieri che si intersecano tra l’attualità e le mille storie umane vissute in
questi anni difficili del nostro tempo. Di tutto ciò ne beneficia l’immagine di
una Milazzo che fa da trampolino alla voglia di aggregazione culturale proposta
dall’Associazione Teseo. Nel corso della serata, come già riferito, saranno
consegnati i pregiati premi firmati dall’artista maestro Benedetto Norcia,
in un contesto in cui si rispetteranno rigorosamente le previste regole di
distanziamento emanate dalla legge anti covid, anche se tutto si svolgerà
all’aperto tra lo sguardo di una splendida terrazza che si affaccia sul
panorama mozzafiato di una Milazzo che in settembre e anche oltre, procederà
con la sua logica estiva fatta di bagni e tuffi in un mare azzurro che incanta
e stuzzica l’estrinsecare i versi poetici. Proprio come stasera, proprio come
il significato proposto dall’Associazione Teseo che invoglia a scrivere, a
entrare nel fantastico mondo della poesia e della letteratura che è la sostanza
dell’anima.
Salvino
Cavallaro