JANN MARDENBOROUGH CORRERÀ IN GP3 CON LA ARDEN INTERNATIONAL


Il vincitore del GT Academy 2011 gareggerà in GP3 con la Arden International dopo appena due stagioni di corse. Mardenborough si unisce all`intenso programma di sviluppo di piloti con Infiniti Red Bull Racing. Nissan PlayStation GT Academy si conferma come un vero e proprio percorso alternativo nel motorsport professionale
tempo: 13ms
RSS
Londra, 17/02/2014 -

Jann Mardenborough,  vincitore del GT Academy 2011 si cimenterà nel campionato di GP3 2014, considerato come propedeutico alla Formula Uno  GP3 , con il Team Arden International. Il vincitore di GT Academy 2011 si unisce anche un programma intensivo di sviluppo di piloti con Infiniti Red Bull Racing, team campione del Mondo nelle ultime stagioni in formula 1.
Nelle ultime due stagioni Mardenborough ha gareggiato, ben figurando, con vetture GT, prototipi Le Mans e monoposto, conquistando il secondo posto nel campionato TRS di in Nuova Zelandaed il podio podio a Le Mans nel 2013.
"Mi sento pronto per la GP3 - ha dichiarato Mardenborough - mi sono preparato bene e ho tutte le persone giuste intorno a me per aiutarmi nella mia crescita così posso concentrarmi completamente sulla mia gara. La Formula 3 mi ha insegnato tante cose, sia dentro che fuori dalla macchina, sia mentalmente che fisicamente. E' stato un grande palcoscenico nel mio percorso e sono sicuro che le competenze che ho acquisito lì mi aiuteranno nella GP3 e oltre. Sono entusiasta di lavorare con Arden. Le mie impressioni iniziali di loro sono eccellenti, hanno un sacco di esperienza e di grande successo nel corso degli anni. Non vedo l'ora di lavorare con il mio ingegnere di pista Sean (mcGill)".
Arden International è stata selezionata per il suo palmares di campionati vinti. La più recente storia di successo del team è quella del pilota russo Daniil Kyvat che ha vinto il titolo di GP3 con la Arden nel 2013 e che gareggierà in F1 con la Toro Rosso nel 2014.
Un elemento cruciale di GT Academy è il programma di sviluppo di driver di Nissan, che aiuta i vincitori passare dal mondo virtuale del gioco alla realtà della pista ed hapermesso a Jann di imparare molto. Egli ora aggiungera un programma di sviluppo su misura con Infiniti Red Bull Racing per spingere il suo talento fino in fondo.
"Siamo lieti di dare il benvenuto Jann sul nostro programma - ha dichiarato Andy Damerum , responsabile dello sviluppo piloti della Red Bull Racing - Abbiamo tracciando l'approccio innovativo di Nissan per Motorsport e, in particolare, GT Academy che sfida lo status quo del motorsport. Il percorso tradizionale di F1 del karting e monoposto è di collaudato successo, ma Nissan e PlayStation sono andati giù una strada molto diversa ed hanno iniziato a trovare alcuni piloti di grande talento che hanno fatto tutta la loro pratica su una console giochi. Sono molto interessato a vedere come Jann si comporterà sul nostro programma e in GP3 in questa stagione e non vedo l'ora di prendere lui sotto l'ala Infiniti Red Bull Racing di progredire ulteriormente la sua carriera."
Il mentore per i finalisti del Regno Unito di GT Academy 2011 è stato nientemeno che Johnny Herbert , che ha mantenuto un occhio vicino sul Jann da allora.
"Sono stato molto impressionato per quello Jann ha realizzato da quando ha vinto GT Academy - ha detto Herbert  - E' motlo raro vedere qualcuno con esperienza di Jann fare così bene. L'anno scorso ha corso nella serie europea F3, che è una sfida difficile durante la prima stagione, il fatto che era la prima stagione di Jann con qualsiasi tipo di monoposto è incredibile. Mentre egli ha avuto un grande successo il primo anno nelle gare GT e ora ha ottenuto un risultato sorprendente a Le Mans 24 Ore  in competizione con piloti che sono cresciuti con stagioni di karting e di esperienza monoposto dietro di loro."
"Il progresso di Jann è solo la punta di un iceberg per il successo dei laureati della GT Academy - ha detto il direttore di Nissan Global Motosport , Darren Cox - L'anno scorso abbiamo fatto 41 podi in tutto il mondo, tra cui Le Mans, 24 Ore di Spa e la 24 Ore di Dubai ed abbiamo vinto due campionati del GT-R Nismo. L'innovazione è ormai evidente a tutti nel dettaglio,  ma come la maggior parte delle innovazioni non era così quando abbiamo dato il via al programma sei anni fa. Nissan e Playstation hanno avvicinato il motorsport a una nuova generazione di fan digitali e ora stiamo espandendo ulteriormente geograficamente. Recenti aggiunte ai nostri mercati principali di Europa, Russia e Stati Uniti sono l'India e il Medio Oriente e altri nuovi mercati saranno annunciati nelle prossime settimane"

Michele Scaletta