CHAMPIONS LEAGUE GRUPPO G: BARCELLONA CERCA LA MATEMATICA A MOSCA


Il tecnico dei russi Emery dovrebbe optare per un coraggioso 4-2-3-1. La linea difensiva sarà composta da Makeev, Bryzgalov, Suchy e Kombarov. Davanti alla retroguardia moscovita giostreranno invece Rafael e Kallstrom. Jurado, Ari e Gorbatenko agiranno alle spalle dell'unica punta Emenike. Le tante assenze nelle file dello Spartak rendono, però, l'impresa moscovita quasi impossibile, Pesante per i padroni di casa l'assenza dei bomber e, inoltre, Il campo sintetico dovrebbe favorire il superiore tasso tecnico degli ospiti.
I blaugrana, sempre primi nonostante l'inatteso ko di Glasgow, puntano a chiudere il discorso qualificazione già contro lo Spartak. Tito Vilanova si affiderà al classico 4-3-3. In difesa Puyol torna a far coppia con Piquè, con Dani Alves e Jordi Alba sulle fasce. A centrocampo il solito terzetto composto da Xavi, Fabregas e Iniesta. Davanti dovrebbero esserci Villa,
Probabili formazioni
SPARTAK MOSCA(4-2-3-1):
Dykan - Makeev - Bryzgalov - Suchy - Kombarov - Rafael - Kallstrom - Jurado - Ari - Gorbatenko - Emenike
BARCELLONA(4-3-3): Valdes - Alba - Puyol - Pique - Alves - Fabregas - Iniesta - Xavi -
Pedro - Messi - Villa
Arbitro: Mazic (SER)
L'altro incontro del girone sarà Benfica-Celtic. Entrambe si giocano il secondo posto e tre sono i punti che i portoghesi devono rimontare sugli scozzesi. Partita decisiva, dunque, per il Benfica, che è costretto a vincere.
Probabili formazioni
BENFICA (4-3-3): Artur - Pereira - Jardel - Garay - Almeida - Matic - Gaitan - Perez - Lima -Cardozo - Rodrigo
CELTIC (4-2-3-1): Forster - Matthews - Ambrose - Wilson - Mulgrew - Brown - Wanyama -Comons - Ledley - Lassad - Samaras
Arbitro: Kassai (UNG)