COPPA ITALIA, AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI. RADDOPPIATO IL COSTO DEI TAGLIANDI


In un articolo apparso sull'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, si evidenzia l'aumento dei prezzi dei biglietti, rispetto ad un anno fa, per la finale di Coppa Italia tra Napoli e Juventus. Questo quanto si legge: "Finale mia, quanto mi costi. In tempi di crisi, i prezzi dell`atto conclusivo della Coppa Italia, in programma il 20 maggio all`Olimpico, sono paradossalmente schizzati alle stelle. «Prima erano più bassi dei big-match di campionato», si giustifica la Lega che ha condiviso la politica al rialzo di Juventus e Napoli, pronte a spartirsi il 90% dell`incasso. Oggi, dalle 10, scatta la vendita digitale dei tagliandi, attraverso il circuito LisTicket: prelazione riservata agli abbonati delle due società, col titolo d`accesso che verrà caricato sulla tessera del tifoso. Dal 2 maggio sarà il turno dei possessori di «Juventus Membership» e «Napoli Club Azzurro Card». Il 9 maggio saranno messi in circolo i biglietti cartacei restanti.Maecco i prezzi: tribuna Monte Mario e Tevere 130 euro, distinti 50, curve 30. Tariffe superiori non solo alle finali di minor richiamo Inter- Palermo (2011) e Lazio- Sampdoria (2009) ma anche alla doppia sfida tra Inter e Roma del 2010 e 2008. Due anni fa le curve e i distinti costavano 15 euro,mentre in tribuna si andava da 60 a 100 euro. Insomma, prezzi raddoppiati per Juve-Napoli: diversi tifosi si sono già lamentati, ma i club (32 mila biglietti a testa, i restanti 3 mila verranno venduti dalla Lega) pensano all`enorme richiesta e si leccano i baffi.
Sicurezza Intanto, massima allerta da parte della Questura di Roma per la gestione dell`ordine pubblico: i tifosi del Napoli (come per il match di campionato di sabato) verranno raccolti a Saxa Rubra, per evitare disagi alla mobilità urbana".