IL TORINO VUOLE VINCERE LA SUPERCOPPA PRIMAVERA


E’ la squadra di un allenatore dal profilo
ideale per fare bene. Federico
Coppitelli classe 1984, laureato in Scienze Politiche ed ex centrocampista
della Lupa Frascati in Serie D, è in carica al Torino Primavera dal 2016. Tre
anni di serio lavoro che ne hanno determinato tutta una serie di risultati
positivi, tali da convincere la società granata e il responsabile del Settore
Giovanile Massimo Bava, suo primo
estimatore, a riconfermarlo alla grande. Oggi, allo stadio Ernesto Breda di
Sesto San Giovanni, la Primavera di Coppitelli affronterà l’Inter per
aggiudicarsi la Supercoppa. Un appuntamento importante che sa di ennesimo esame
di maturità proprio nella settimana seguente al derby, in cui i granata hanno
vinto in casa della Juve per 0 a 2. Certo, nessuno nasconde le difficoltà di
affrontare un’Inter che ha vinto lo scudetto e si presenta come squadra forte,
ostica e con le credenziali di favorita. Tuttavia, la squadra di Coppitelli che
si affida alla sua migliore formazione, vuole vendere cara la pelle ed è decisa
a scendere in campo con la convinzione di fare la partita perfetta. Non ci sarà
Kone che era diffidato e nel derby ha rimediato un’ammonizione pesante, ma il
tecnico granata ha in riserbo altre scelte per il suo 4-3-3 e la presenza di
Michel Ndary Adopo. In porta ci sarà Gemello con Gilli e Ambrogio laterali e al
centro il capitano Ferigra. Il centrocampo sarà illuminato da Onisa supportato
da De Angelis e Adopo che in fase di interdizione e costruzione del gioco
dovranno garantire quantità a supporto del tridente d’attacco formato da
Milico, Rauti e uno ancora da definire tra Belkheir e Petrungaro. Da stabilire il
centrale da affiancare a Ferigra, ma Sportelli sembrerebbe essere avvantaggiato
sull’ex Barca Marcos. Dunque, non ci resta che assistere all’incontro che
inizierà alle 18,30 e sarà trasmesso in diretta su Sportitalia.
Salvino
Cavallaro