Udine, 17/07/2014 -
Neanche a dirlo, la trattativa Atletico
Madrid-Scuffett è ormai diventata il tormentone di questo luglio
friulano e c'è da aspettarsi che continuerà almeno per parecchie
settimane ancora, a meno che non ci siano imminenti svolte tra i club
dei Pozzo e i "Colchoneros".
Oggetto di tanto interesse da parte
della squadra allenata dall'ex Inter e Lazio Simeone è il
baby-fenomeno bianconero Simone Scuffett, rivelazione nell'ultima
parte dello scorso campionato e uscito direttamente dal vivaio
udinese. Un autentico gioiellino che nel capoluogo friulano ha difeso
i pali con incredibile sicurezza nonostante i suoi appena 18 anni e
corteggiato da tantissime squadre.
Alla porta dello stadio Friuli aveva
già bussato tempo fa la Juventus, ricevendo per risposta un no secco
che avrebbe dovuto essere da monito anche per gli altri interessati.
Invece ai vice campioni d'Europa è andata diversamente, avviando una
trattativa con uno dei club più attivi nel calciomercato di
quest'estate. Con un'offerta neanche tanto imperdebile, con 5/6
milioni sul piatto che poco valgono in confronto al probabile futuro
del numero uno di Remanzacco, da molti esperti considerato come il
futuro portiere della Nazionale.
Qualche anno fa i Pozzo fecero
spallucce a quasi 40 milioni del Bayer Monaco per Alexis Sanchez, lo
stesso che poi finì al Barcellona per qualcosa di più, per cui ora
c'è veramente da stupirsi se la storica famiglia udinese pensa di
cedere il baby-fenomeno per così poco e presto.
Pare che tra Atletico e Udinese sia già
tutto fatto, ieri doveva esserci l'incontro decisivo e la palla è
nei guantoni soltanto di Simone adesso. Lasciare casa o andare in uno
dei club più forti d'Europa? Bella domanda, cattivi quelli che
gliel'hanno fatta. A Madrid guadagnerebbe 3 volte quanto ora a Udine,
ossia 900 mila euro a stagione, ma le speranze di vederlo titolare
sono molto vane. Sarebbe rischioso mettere tra i pali un ragazzo di
diciotto anni alla sua prima esperienza in Europa e probabilmente
andrebbe in prestito al Granada (satellite friulano in Spagna) o alla
stessa Udinese per un anno.
Sembra veramente un ironia del destino
che, con l'arrivo di un tecnico tanto attento ai giovani come
Stramaccioni, sia proprio la speranza italiana di domani per
sostituire Buffon a partire. Ma, c'è un ma, non tutto sembra perduto. Poco fa, infatti, "Tutto Mercato Web" ha rivelato che l'affare sarebbe sfumato e che il giocatore resterà quindi a Udine. Amor di patria dei Pozzo o paura dei tifosi inferociti?